Analisi e ricerche agroambientali

  • Homepage
  • Suolo
    • Quando e perchè fare l’analisi
    • Il campionamento
    • Quale tipo di analisi fare
    • Interpretare i risultati
  • Vino
    • Quando e perchè fare l’analisi
    • Il campionamento
    • Quale tipo di analisi fare
  • Acqua
    • Quando e perchè fare l’analisi
    • Il campionamento
    • Quale tipo di analisi fare
    • Interpretazione delle analisi
  • Substrati
    • Quando e perchè fare l’analisi
    • Il campionamento
    • Quale tipo di analisi fare
    • Interpretazione delle analisi
  • Diagnostica fogliare
    • Quando e perchè fare l’analisi
    • Il campionamento
    • Quale tipo di analisi fare
    • Interpretazione delle analisi
  • Olio
    • Quando e perchè fare l’analisi
    • Il campionamento
    • Quale tipo di analisi fare
    • Interpretazione delle analisi
    • La conservazione
  • Fertilizzazione e irrigazione
  • Meteo
    • Riepilogo
    • Riepilogo con grafica
    • Grafici ultimo periodo
    • Riepilogo mensile
    • Riepilogo annuale
    • Estremi

  • Andamento temperatura e piogge a medio termine (modello GFS)
  • Carte a medio termine del nuovo modello americano GFS-FV3
  • Centro Funzionale Regione Toscana
  • Fulmini in tempo reale (Blitzortung.org)
  • Lamma: bollettino meteo Regione Toscana
  • Mappe sinottiche KNMI
  • Mappe sinottiche UK Met Office
  • Radar meteo Europa (piogge in tempo reale)
  • Radar meteo Italia Protezione Civile
© 2001-2023 Demetra snc - E' vietata la riproduzione anche parziale

Email info@demetralab.it - telefono: 0572 445366 - fax: 0572 448644
Partita IVA 01219770474
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/

Designed by IlMassi.